Progetti per il sociale

La Fondazione Grimaldi e i Progetti per il Sociale

I progetti per il sociale sostenuti dalla Fondazione Grimaldi possono essere divisi in due macro-aree: quelli a sostegno di giovani a rischio e delle loro famiglie che abitano prevalentemente sul territorio campano, e quelli di aiuto straordinario in situazioni di emergenza che possono verificarsi in italia e nel mondo.

Accanto ai giovani

Sul territorio campano le necessità di sostegno alle fasce più disagiate della popolazione sono e rimangono elevatissime, ed in confronto è sempre poca l’offerta di risorse e mezzi.

Sin dalla sua nascita la Fondazione Grimaldi ha deciso, per questo, di dare il suo contributo a colmare questo vuoto, accogliendo proposte e dando fiducia a molte delle Associazioni già presenti sul territorio ed erogando ogni anno ingenti somme per sostenere progetti di enti terzi dal forte impatto sociale, aventi come obiettivo principale il sostegno ai giovani a rischio della città di Napoli e le loro famiglie.

In questi anni sono state aiutate parrocchie di periferia, scuole, case famiglia, svariate associazioni di diversa dimensione come la Fondazione San Gennaro, l’Associazione A Ruota Libera ONLUS, la Casa di Tonia e molti altri attori meritevoli del territorio.

Emergenze Sociali

Oltre i canali ordinari di sostegno a favore dei giovani e delle loro famiglie, la Fondazione Grimaldi in diverse occasioni ha sostenuto progetti per emergenze sociali in situazioni critiche per le quali era necessario un aiuto straordinario che superasse i classici criteri di scelta.

E’ questo il caso dello scoppio, nel 2014, dell’epidemia di Ebola in Africa Occidentale che ha causato circa 10.000 vittime principalmente tra Guinea, Liberia e Sierra Leone o del tragico terremoto che ha colpito il Centro-Italia nel 2016 causando circa 300 morti e 500 feriti.

Poi ci sono le emergenze sociali quotidiane di cui non si sente tanto parlare perché non fanno notizia, ma che sono da tempo all’attenzione degli armatori Grimaldi, come la grave crisi umanitaria che vivono paesi africani come il Benin, dove la Fondazione ha contribuito a costruire una scuola in una zona densamente popolata e molto povera, oppure il dolore e l’emarginazione degli invisibili, i senza fissa dimora, sempre più presenti a Napoli e provincia.

I Progetti per il Sociale in numeri

Gli interventi sostenuti dalla Fondazione Grimaldi possono rivestire natura occasionale, annuale o pluriennale.

Dal 2007 al 2021 sono stati erogati

10.035.691 € per 179 progetti per il sociale di cui 20 pluriennali.

Nel solo 2021 sono stati erogati

1.073.882 € per un totale di 32 progetti per il sociale.