La Spes-F fa parte delle attività organizzate nell’ambito del progetto Scuola della Famiglia – Genitori.
La Spes-F o “Scuola per la Salute della Famiglia”, è la prima attività, gestita direttamente dalla Fondazione Grimaldi Ente Filantropico, Coinvolge famiglie numerose con un basso reddito in percorsi personalizzati di sostegno e investimento (Punto Famiglia), Seminari di potenziamento genitoriale, in laboratori ed attività di formazione e di crescita per i figli.
Il Punto Famiglia
Il Punto Famiglia è il luogo di primo ascolto, accoglienza, risposta qualificata e follow up di tutte le famiglie coinvolte nel progetto SPES-F. Costituito da un’equipe di professionisti educatori, assistenti sociali, legali, educatori, counselor, il team ascolta ogni famiglia che bussa alla sua porta come un unicum, perché ogni famiglia è diversa, è speciale. Ad ogni famiglia presa in carico, a seconda della sua situazione concreta, è proposto un percorso sia di sostegno (distribuzioni alimentari, vestiario, libri, gettoni, educative per minori..) sia di investimento in sé stessa (sportelli professionali, corsi professionalizzanti, corsi di potenziamento familiare etc..), senza mai svincolare l’uno dall’altro, per tutelare sempre e in primo luogo la dignità e lo sviluppo dei talenti dell’utente ed evitando alla radice il rischio di mortificarne lo sviluppo con forme viziose di assistenzialismo.
La metodologia adottata nell’ambito della SPES è quella di considerare tutta la famiglia come soggetto di attenzione e presa in carico. Gli organizzatori, i docenti e gli educatori della Spes-F sono al servizio delle famiglie durante tutti i moduli del progetto per dare un consiglio o semplicemente per ascoltare così da identificare precocemente situazioni di fragilità genitoriale/educativa o altre forme di malessere e intervenire preventivamente. Tra gli sportelli offerti: psicologico, legale, microcredito, dietistico, psicologico, counseling. Tutti gli sportelli sono gratuiti e agiscono in una logica di rete, ascolto, confronto e azione concordata con la famiglia stessa.
I Seminari
Si articolano da settembre a giugno e possono variare in funzione delle necessità segnalate dal Punto Famiglia. Nel 2020 sono stati:
1) LA SPES-F BASE è un ciclo di incontri di potenziamento per genitori, fatto da genitori, diviso in quattro aree con remunerazione del gettone di presenza:
I) Area relazionale: La Famiglia “Prima arena relazionale, prima comitiva, primo rifugio”;
II) Area professionale: La Famiglia “Primo motore dell’economia”;
III) Area igienico-sanitaria: la Famiglia “Primo ristorante, primo ospedale, prima infermeria”;
IV) Area giuridico-economica: La Famiglia “Prima azienda, primo tetto”.