Emergenza Valencia

Il Gruppo Grimaldi e la Fondazione Grimaldi sostengono Valencia dopo l’alluvione

In risposta alle devastanti inondazioni che hanno colpito Valencia alla fine di ottobre, il Gruppo Grimaldi e la Fondazione Grimaldi hanno mobilitato rapidamente risorse e personale per sostenere le persone colpite. Il supporto del Gruppo non è stato solo attraverso i servizi marittimi forniti da Grimaldi Lines e dalla controllata spagnola Trasmed, ma ha coinvolto anche la solidarietà dei dipendenti e delle organizzazioni locali.

Numerose sono le iniziative avviate e promosse dal team Grimaldi di Valencia, che ha attivato una rete di solidarietà composta da colleghi, clienti, enti pubblici e associazioni. Questo impegno ha permesso la rapida raccolta degli aiuti e la loro distribuzione nelle aree più colpite dalla DANA (acronimo spagnolo di depressione isolata d’alta quota).

 

La Fondazione Grimaldi ha donato 100.000 euro alla Croce Rossa di Valencia per fornire assistenza essenziale a migliaia di persone.

 

In collaborazione con due organizzazioni no-profit locali – il Centro Social Bona Gent, sostenuto dalla Fondazione Grimaldi dal 2022, e la Fundación ESYCU – è stata avviata una raccolta di beni di prima necessità. Le scuole “El Valle” di Alicante e Madrid hanno contribuito a questo sforzo. Due camion, messi a disposizione da Trans Italia e Smet – partner storici del gruppo napoletano – hanno trasportato oltre 40 tonnellate di merci fino al terminal Trasmed del porto di Valencia. Qui, due container forniti dal Gruppo Grimaldi sono utilizzati come centri di stoccaggio e distribuzione.

 

Lo stesso terminal Trasmed ha funzionato anche da centro logistico per tre camion carichi di aiuti umanitari raccolti e inviati da Smet, con il contributo dei dipendenti di Barcellona. Questi beni sono poi stati distribuiti anche dai volontari del Centro Social Bona Gent e della Fundación ESYCU.

Informativa Privacy

Fondazione Grimaldi garantisce che i dati personali saranno trattati secondo le disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Il trattamento dei dati personali dei Visitatori sarà pertanto improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione.

E' possibile visualizzare la nostra Informativa per la Privacy cliccando QUI