La Fondazione Grimaldi e la Scuola della Famiglia
La Campania vanta una ricca tradizione familiare e il maggior numero di figli per coppia d’Italia ma anche un basso reddito procapite, disoccupazione, problemi di devianza giovanile e mancanza di punti di riferimento per la cura dei disabili e degli anziani.
In questo scenario la “Scuola della famiglia”, innovativa e unica nel suo genere, intende essere una risposta originale e concreta ai bisogni delle famiglie sul territorio.
Lanciata nel 2017 per i 10 anni della Fondazione Grimaldi Ente Filantropico, la Scuola della Famiglia è il progetto di maggior rilievo ed impegno programmato dalla Fondazione dalla sua nascita ad oggi.
Le prime attività pilota, dedicate ad anziani e genitori, sono iniziate nel gennaio 2018. Dopo mesi di intense trattative, il 17 ottobre 2018 la Fondazione Grimaldi Ente Filantropico ha firmato la presa in carico in comodato d’uso e futuro acquisto dell’ex Istituto Bianchi per oltre 10 milioni di euro.
L’ex Istituto Bianchi, situato a piazza Montesanto, nel quartiere storico di Montecalvario, è uno dei palazzi più prestigiosi e antichi nel pieno centro della Napoli popolare. Risale al XVII secolo ed è stato per due secoli un punto di riferimento nel panorama educativo giovanile napoletano. La struttura si estende su più di 11.000 mq che saranno interamente adibiti ad ospitare le attività della Scuola della Famiglia, al servizio del quartiere, della città di Napoli e delle sue famiglie.
Scopri di più sulla scuola primaria “Il Nuovo Bianchi”
Questi i partner del terzo settore che collaborano al progetto Scuola della Famiglia:
- La Comunità di Sant’Egidio che con il Programma Viva gli Anziani si prende cura di alcune migliaia di over 75.
- La Fondazione Grimaldi Ente Filantropico che ha sviluppato nella Scuola della Famiglia l’innovativo programma di seminari di potenziamento genitoriale (Spes-F), con la formula remuneratrice del gettone e con doposcuola e ludoteca al servizio dei partecipanti.
Dopo aver lanciato con successo nell’Aprile 2018 il programma pilota, nel Marzo 2019 la Fondazione Grimaldi ha aggiunto ai corsi base in ambito giuridico, economico, sanitario e relazionale, anche l’innovativo modulo SPEED UP di economia domestica, familiare e professionale. - L’Associazione Libera Officina 21 22 23 che offre percorsi di autonomia familiare, sociale, lavorativa, a favore di piccoli e grandi in condizioni di disabilità.
- Gli Ex-Alunni del Bianchi che hanno ridato vita alla secolare tradizione di scuola elementare di eccellenza dell’edificio, con un’apertura al sociale.
- La vicina Parrocchia Santa Maria di Montesanto, che che sta continuando a portare nella Scuola della Famiglia le attività sociali, educative e oratoriali a favore dei giovani del quartiere.