Responsabilità Sociale d’Impresa

Il Gruppo Grimaldi e il Sociale

La Fondazione Grimaldi Ente Filantropico è parte integrante del più vasto programma di Corporate Social Responsibility del Gruppo Grimaldi: per storia familiare, per appartenenza cittadina, per sensibilità personali, sostenibilità ambientale e impegno sociale sono radicate nella cultura aziendale del Gruppo.

E infatti la Fondazione Grimaldi riceve ogni anno dal Gruppo Grimaldi un contributo economico pari all’1% degli utili netti realizzati oltre che finanziamenti privati da parte della famiglia Grimaldi.

Tra i capisaldi della Responsabilità Sociale del Gruppo Grimaldi:

  • La sostenibilità ambientale
  • L’attenzione alla formazione del personale ed alla sicurezza
  • L’attenzione alle ricadute occupazionali ed economiche sul territorio
  • La Formazione dei giovani a bordo e a terra in partnership con Enti, Istituzioni ed Associazioni impegnate nel sociale

Il Gruppo Grimaldi, fondato nel 1947 dai fratelli Grimaldi, inizia le sue attività nel settore del trasporto merci.

Nel 1969, il Gruppo dà l’avvio a un collegamento regolare tra l’Italia e l’Inghilterra per il trasporto di autovetture Fiat destinate al mercato britannico e conquista rapidamente la fiducia dei maggiori costruttori automobilistici mondiali.

Il raggio d’azione dei servizi offerti si allarga rapidamente al di là dei confini originari.

Gli attuali collegamenti marittimi operati dal Gruppo servono oggi 130 porti in 45 paesi del Mediterraneo, Nord Europa, Africa Occidentale, Nord e Sud America. Attualmente sono oltre 100 le navi impiegate, 25 delle quali costruite negli ultimi 5 anni, 2.8 milioni le autovetture trasportate e 1.434.000 unità rotabili/container, 53 le sedi Grimaldi nel mondo, 5 le società di logistica del Gruppo, 15.000 i dipendenti.

Il Gruppo Grimaldi opera nel settore passeggeri del Mediterraneo attraverso il brand  Grimaldi Lines permettendo a merci e persone di muoversi con facilità tra i maggiori porti. Italia, Spagna, Grecia e Tunisia sono le principali mete interessate.

Migliaia di passeggeri viaggiano ogni anno con Grimaldi Lines usufruendo dei moderni traghetti per la Sardegna e i traghetti per la Sicilia che collegano le due isole maggiori italiane con partenze dai principali porti.

A bordo delle navi Grimaldi sono attive diverse attività volte all’educazione di giovani e giovanissimi, marittimi, iniziative di valorizzazione della cultura e produzione dei Paesi toccati dal servizio, oltre che in molte occasioni il Gruppo ha trasportato gratuitamente mezzi e persone nell’ambito di iniziative pro bono.

Sostienici con PayPal
Dona il 5×1000

Destina il tuo 5X1000 alla Fondazione Grimaldi Ente Filantropico indicando questo codice fiscale nell’apposita casella: 95090100637

logo-socio-fondatore-fondazione-sangennaro
logo-seafarers