Servizio Civile Universale

Bando Servizio Civile Universale: Graduatoria provvisoria

Clicca qui e scopri il nostro progetto “Scuola della Famiglia 2025” che si svolgerà a Napoli.

Fondazione Grimaldi – Ente Filantropico mette a disposizione 10 posti (di cui 3 GMO – Difficoltà economiche) sulla sede in Piazza Montesanto, 25 (codice sede 179564).

Per partecipare al bando è necessario:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda, 28 anni e 364 giorni)
  • Non aver riportato condanne
  • Non appartenere a corpi militari o forze di polizia

Per candidarsi ai posti Giovane con minore opportunità (difficoltà economiche) andrà allegata alla domanda o consegnata al momento della prova selettiva un’autocertificazione di Isee inferiore o pari a 15.000 euro che attesti l’appartenenza del giovane alla tipologia di difficoltà economiche. Qualora non venisse allegata o consegnata in sede di selezione tale documentazione, il giovane non concorrerà per le posizioni GMO, ma per le sette posizioni ordinarie.

Possono partecipare al bando cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea e cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.

La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo  https://domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre il 27 febbraio 2025 ore 14.00. CODICE PROGETTO: PTXSU0031824011211NMTX

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari ad € 507,30.

servizio-civile-2025-fondazione-grimaldi

Informazioni

Informativa Privacy

Fondazione Grimaldi garantisce che i dati personali saranno trattati secondo le disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Il trattamento dei dati personali dei Visitatori sarà pertanto improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione.

E' possibile visualizzare la nostra Informativa per la Privacy cliccando QUI