Sostegno alla Casa di Tonia

sostegno-casa-di-tonia

Sostegno alla Casa di Tonia

La Casa di Tonia

La solidarietà, l’amore verso il prossimo, i più deboli e indifesi, abitano ai margini del quartiere Stella a Napoli, nella Casa di Tonia, dove impegno, passione e cura dei più disagiati, diventano una missione.

Voluta dall’Arcivescovo di Napoli, Cardinale Crescenzio Sepe, questa struttura è dedicata al gesto d’amore di Tonia Accardo, la giovane mamma coraggio che si negò le cure contro il cancro per portare a termine la gravidanza e dare alla luce la sua bambina.

Oggi la casa di Tonia può ospitare fino a sei nuclei familiari che, provenienti da contesti violenti o inospitali, hanno la possibilità di intraprendere un percorso di recupero psicofisico e sociale.

Il Sostegno alla Casa di Tonia della Fondazione Grimaldi

La Fondazione Grimaldi è stata fin dall’inizio tra i principali partner della Casa di Tonia, con un flusso costante di contributi dal 2008 per un totale in 12 anni di 1,75 milioni di euro, consentendole di divenire un punto di riferimento per l’assistenza di persone, soprattutto donne e bambini, che hanno bisogno di aiuto.

Quello della Fondazione Grimaldi è il sostegno che maggiormente contribuisce alla continuità di un centro, in cui lo straordinario diventa ordinario, e la quotidianità un’occasione unica per donare il meglio agli altri.

Chi opera nella Casa di Tonia?

A sostenere gli ospiti della casa di Tonia troviamo il sorriso e la disponibilità di una ventina tra educatori, operatori dell’infanzia, animatori sociali e professionisti del settore.

Al centro c’è sempre la cura dell’infanzia, in particolare rivolta alla socializzazione ed alla partecipazione alle attività di gioco, con laboratori nella ludoteca studiati per i bambini dai 6 ai 36 mesi che sono affidati alle cure della Casa di Tonia.

sostegno-infanzia-casa-di-tonia
Vuoi vedere la gallery fotografica del progetto “La Casa di Tonia”?

I servizi della Casa di Tonia

Grazie al sostegno della Fondazione Grimaldi, si sono poste le basi per creare spazi e strutture in grado di garantire alcuni importanti servizi mirati:

  • lo sportello Medicina Solidale, con l’assistenza sanitaria per persone in difficoltà e in particolare per i bambini, che possono curare anche problemi odontoiatrici.
  • il Market della Solidarietà, dove sono distribuiti generi alimentari, vestiti, coperte, pannolini, omogeneizzati, raccolti anche grazie alla solidarietà delle persone che vogliono mitigare il disagio e le difficoltà dei più deboli.
  • il Call Center [081 294962/1], dove si accolgono le richieste e gli appelli, per fornire velocemente una soluzione, ma anche per assistenza legale e psicologica.

Guarda il video

La Casa di Tonia fa parte dei Progetti per il Sociale dedicati ai Giovani a rischio ed alle loro famiglie che la Fondazione Grimaldi sostiene fin dalla sua fondazione.

Guarda la gallery dei progetti per il sociale dedicati ai giovani

oppure

Scopri di più sui progetti per il Sociale della Fondazione

Sostieni anche tu la Fondazione Grimaldi per progetti come la Casa di Tonia!